
Programma
ore 9,00 registrazione dei partecipanti
ore 9,30 apertura dei lavori "presentazione dell'Ordine degli Architetti di Grosseto e dei relatori"
Pierto Pettini (Presidente dell'Ordine degli Architetti di Grosseto
Proiezione del film documentario sull'architettura futurista: La Metropoli Futurista (ideato e realizzato da Art Media Studio
Ezio Godoli (Università di Firenze)
Puntualizzazioni sul manifesto di Antonio Sant'Elia
Maria Letizia Casati (Pinacoteca Civica di Como)
I disegni di Antonio Sant'Elia delle collezioni civiche di Como, Nuovo Ordinamento
Milva Giacomelli (Università di Firenze)
Virgilio Marchi e Sant'Elia
13:00-14:20 pranzo al buffet
Vilma Fasoli (Politecnico di Torino)
Guido Fiorini legge Sant'Elia
Alessandra Pelosi (Ordine degli architetti di Grosseto)
Angiolo Mazzoni e Sant'Elia
Francesco Lensi (Università di Firenze)
Ruggiero Micheloni. Dimostrazione scientifica del futurismo
Ettore Sessa (Università di Palermo)
Salvatore Cardella e il Futurismo in Sicilia
Wolfgang Lippman (Università di Firenze)
La fortuna critica di Sant'Elia nella tradizione germanica oltralpe
16:00-16:20 coffee break
Emanuele Masiello (Università di Firenze)
Suggestioni futuristiche nell'architettura del secondo Novecento
Corinna Vasic Vatovec (Università di Firenze)
Influssi futuristi e santeliani nell'opera di Leonardo Ricci
Paola Ricco (Università di Camerino)
L'interesse per il Futurismo nella cultura architettonica inglese degli anni 1960
Mauro Cozzi (Università di Firenze)
Futurismo e neoavanguardie
Lorenzo Mingardi (Iuav di Venezia)
Suggestioni futuriste nell'architettura metabolista giapponese
18:00 tavola rotonda